Razza Bruna
Razza da latte robusta con elevate prestazioni, longevità e buona qualità di allevamento
La razza Bruna è una razza di taglia medio-grande con ossatura fine e con colore del mantello marrone e grigio-marrone. Il mantello dei tori è generalmente più scuro delle bovine. Musello e unghie hanno pigmentazione scura. Il bordo del musello è chiaro, l'interno dei padiglioni auricorali è di colore chiaro. I maschi arrivano a una altezza del garrese di 150 fino a 165 cm e a un peso di 1000-1200 kg, le femmine a una altezza di 140 fino a 155 cm con un peso di 550-800 kg.
 La razza bruna viene allevata in Alto Adige da oltre 120 anni. Partendo nella Val Venosta  e Val d’Isarco la razza si è diffusa in tutta la provincia.
 Negli ultimi 50 anni è stata selezionata quale razza orientata verso la produzione di latte ad alta qualità. È anche apprezzata per la robustezza e la longevità. Il temperamento è docile.
 La razza bruna è famosa per:
 - la sicurezza nella produzione
 - i titoli alti di grasso e di proteine
 - l’ottimo adattamento alla caesificazione
 - la buona persistenza
 - l’alta produzione in carriera
 Altri punti di forza sono:
 - la longevità
 - la robustezza
 - gli arti e piedi forti
 - il parto facile
 - mammelle sane
 - ottima resistenza al caldo
 - il temperamento docile
 In provincia di Bolzano oggi sono 16.767 vacche brune sotto controllo con una produzione media di 7.866 kg di latte con 4,21 % di grasso e 3,57 % di proteine.
